Champions League: Boban positivo sul nuovo format
Zvonimir Boban, ex calciatore e dirigente del Milan, ha espresso un parere positivo sul nuovo format della Champions League. In un'intervista rilasciata a "La Gazzetta dello Sport", Boban ha sottolineato come il nuovo sistema, che prevede un aumento del numero di squadre partecipanti e un calendario più serrato, possa rappresentare una "sfida entusiasmante" per i club e i tifosi.
"Il nuovo format della Champions League è un'evoluzione che mi piace molto. Si allarga il numero di squadre partecipanti e questo significa che più club avranno la possibilità di confrontarsi con i migliori. Il calendario sarà più fitto, ma questo non è necessariamente un male: i tifosi potranno godere di più partite di alto livello".
Boban ha inoltre sottolineato l'importanza del "valore storico" della Champions League, sottolineando come il nuovo format non debba in alcun modo snaturare il fascino e la tradizione della competizione. "Il valore storico della Champions League è innegabile. Questo nuovo format deve essere gestito con attenzione, in modo da non snaturare l'identità della competizione. La Champions League deve continuare ad essere il palcoscenico per le migliori squadre d'Europa, il torneo che tutti sognano di vincere".
L'ex dirigente rossonero ha poi aggiunto: "Le critiche al nuovo format sono legittime, ma bisogna anche considerare che l'evoluzione è inevitabile. L'importante è che la Champions League resti un torneo accessibile, che offra la possibilità a tutti i club di competere per la vittoria".
Il nuovo format della Champions League, che entrerà in vigore a partire dalla stagione 2024/2025, prevede l'aumento da 32 a 36 squadre partecipanti. Il calendario sarà più fitto, con un numero maggiore di partite di fase a gironi, e sarà introdotto un nuovo sistema di qualificazione che permetterà a più squadre di accedere alla fase a eliminazione diretta.
Il nuovo format è stato accolto da diverse reazioni contrastanti. Mentre alcuni lo considerano un'opportunità per rendere la Champions League più accessibile e competitiva, altri temono che possa indebolire il valore storico della competizione e creare un divario ancora più ampio tra i club più forti e quelli più deboli.
Non resta che attendere l'inizio della prossima stagione per vedere in azione il nuovo format della Champions League e valutare se sarà in grado di soddisfare le aspettative.