Schillaci Spiega: Il Pugno A Baggio, La Verità
Il 1990, Italia ha vinto la Coppa del Mondo. Un trionfo storico, segnato da un protagonista assoluto: Salvatore Schillaci. La sua storia è un'ascesa incredibile, passando da un calciatore sconosciuto a un idolo nazionale in poche settimane. Ma la finale contro l'Argentina è stata anche teatro di una polemica che, a distanza di anni, continua a tenere banco: il pugno di Schillaci a Roberto Baggio.
La verità, finalmente, è stata svelata dallo stesso Schillaci. In un'intervista recente, l'ex attaccante ha deciso di chiarire cosa è realmente successo quel giorno:
"Non è stato un pugno, è stata una spinta."
Schillaci ha spiegato di aver reagito a una provocazione di Baggio, che gli aveva detto: "Ti porto fuori dai piedi, adesso vedrai chi sei!". Questo, secondo Schillaci, lo ha fatto infuriare e lo ha spinto a reagire con una spinta, non con un pugno.
"Ero in un momento di grande tensione, volevo solo dimostrare di essere all'altezza della situazione. Ho vinto la partita e ho vinto il Mondiale, non mi interessava altro. Non c'era nessuna cattiveria, solo un po' di rabbia."
La verità di Schillaci è stata confermata anche da alcuni suoi ex compagni di squadra. Anche se non sono stati testimoni diretti dell'accaduto, hanno ribadito che il pugno di Schillaci era una leggenda metropolitana, frutto di una cattiva interpretazione di un gesto impulsivo.
Il pugno a Baggio, quindi, è stato solo un episodio di una partita epica. Un momento che, nel contesto della partita, ha assunto un significato sproporzionato.
La verità è che, a distanza di anni, la finale Italia-Argentina resta un momento indimenticabile per tutti gli italiani. La vittoria, il trionfo, il gol di Schillaci che ha regalato la Coppa del Mondo all'Italia: questo è il vero messaggio che dobbiamo ricordare. Il pugno, invece, è solo un'ombra sbiadita del passato, un'eredità che possiamo serenamente dimenticare.